Testimonianza del cliente
Grey Squirrel
La precisione è determinante per la crescita: Grey Squirrel Digital investe in Kongsberg C24
Attivo dal 2016, il gruppo di stampa su grande formato Grey Squirrel Digital è specializzato nella produzione di scatole, insegne e grafica, tra cui insegne per esterni, striscioni e grafica per veicoli e fiere. Con sede a West Berlin nel New Jersey, l’azienda ha inizialmente investito in una stampante latex e in una laminatrice, e ha effettuato il primo investimento in un dispositivo da taglio nel 2019.
A seguito di un aumento della domanda, che ha evidenziato come il sistema di finitura in uso non fosse in grado di tenere il passo con la velocità di produzione e mettesse sotto pressione tutto il personale, Brian Smith, proprietario di Grey Squirrel, ha voluto trovare una nuova soluzione di taglio. L’azienda aveva capito che era necessario crescere, e cercava una nuova tecnologia per ottimizzare le attività ed entrare in nuovi mercati verticali, come quello degli imballaggi, migliorando le proprie capacità di fresatura. Anche una maggiore precisione nel taglio era diventata una priorità per Smith, e il modello C24 è in grado di garantire una precisione costante e a lungo termine.
Nel gennaio del 2025, Grey Squirrel ha investito in Kongsberg C24, che ha apportato immediati miglioramenti in termini di qualità, precisione ed efficienza. Grazie a questa soluzione, per la cui scelta è stata determinante la dimostrazione effettuata da uno dei nostri tecnici esperti, il team di Grey Squirrel ha migliorato i propri processi ed è riuscito a completare gli ordini con tempi di produzione per pezzo al di sotto dei due minuti, quindi ben quattro minuti in meno rispetto agli altri dispositivi in funzione in azienda.
Grazie a Kongsberg, la velocità con cui ora le nostre lame tagliano i materiali è triplicata. Questo notevole miglioramento ci ha permesso di risparmiare sul lavoro manuale e sugli scarti di materiali.
Dopo cinque mesi, Grey Squirrel è in grado di offrire ai propri clienti costi, qualità e velocità più competitivi. L’azienda riesce a tagliare una vasta gamma di materiali con meno lavoro manuale e ha conseguito il massimo ritorno sull’investimento (ROI). Entro la fine di quest’anno, l’azienda prevede di investire in un’altra soluzione Kongsberg e proseguire così il processo di crescita, con l’intenzione di entrare in nuovi mercati verticali.
Adesso non dobbiamo limitarci agli imballaggi: possiamo guardare anche ad altri mercati, compresi gli arredi per eventi fieristici, con un risultato finale sostenibile che prima non riuscivamo ad ottenere.
Mettiti in contatto con uno dei nostri esperti. Siamo qui per aiutarti a tagliare in modo più intelligente, veloce ed efficiente.